Escursioni sul Lago di Garda
LAGO DI GARDA: DOVE L’ESCURSIONISMO SI FA STILE DI VITA
Il clima mite e il paesaggio mozzafiato fanno del Lago di Garda la meta ideale per attività outdoor. La natura incontaminata, le montagne imponenti e lo specchio d’acqua più grande d’Italia invitano ad allacciarsi le scarpe per vivere escursioni panoramiche di diversi livelli di difficoltà, oppure a impugnare i bastoncini per dedicarsi al nordic walking attraverso percorsi con differenti gradi di pendenza. Un’unica destinazione, mille possibilità di stare all’aperto.
La città fortificata di Peschiera
Mura patrimonio UNESCO e fascino unico
Scopri gli angoli più suggestivi e i retroscena storici della nostra stupenda città attraverso la moderna audioguida realizzata dal comune in ben nove lingue diverse e fruibile gratuitamente attraverso il download da smartphone con QRCODE.
Peschiera è fortilizio romano, castello e rocca scaligera, fortezza bastionata della repubblica veneta nel Cinquecento, fortezza napoleonica, piazzaforte asburgica del leggendario Quadrilatero. In pochissime città sono presenti tutte le epoche fondamentali della fortificazione: Peschiera del Garda è una di queste, tant’è che nel 2017 le sue mura veneziane diventano patrimonio dell’umanità e sito UNESCO.


Monte Baldo
Guarda il lago di Garda dall'altro!
Con i suoi numerosi sentieri, il Monte Baldo è la montagna più alta della sponda orientale. È una terrazza perfetta per ammirare la bellezza della natura, oltre che per praticare sport invernali. Con la funivia si “vola” a 1800 m s.l.m.
Parco del Mincio
Natura e turismo tra Garda, Mantova e il Po
Il Parco è un ente pubblico di diritto regionale in Lombardia. Svolge azioni di tutela e vigilanza, pianifica e realizza progetti. Gestisce riserve naturali e siti della Rete Natura 2000.
Il parco regionale del Mincio è un'area naturale protetta della Lombardia situata nella provincia di Mantova. Interessa la valle del fiume Mincio, dal lago di Garda alla confluenza nel Po.


Sirmione
La perla del Garda
Su una penisola che divide il basso lago di Garda, ecco dove si trova Sirmione, una piccola cittadina in provincia di Brescia che incanta i suoi visitatori con la bellezza dei paesaggi mozzafiato e architetture piene di storia, tanto da essersi meritata a pieno di portare il titolo di “Perla del Garda”.