Sport acquatici
Il Lago di Garda è il paradiso per gli amanti degli sport acquatici.
Curabitur vel nulla lorem. Integer varius eros maximus facilisis tempor. Suspendisse ipsum tellus, faucibus nec dui id, auctor gravida mauris. Integer vitae arcu vitae tortor finibus tincidunt sit amet consequat tortor. Phasellus nec leo tortor. Curabitur convallis libero pharetra, pharetra elit quis, tempor ipsum. Vestibulum id imperdiet mi, suscipit tincidunt felis.
Vela
Vento a favore!
Da anni riconosciuto come uno dei migliori campi di regate a livello europeo, il Lago di Garda è una vera mecca per gli appassionati di vela. Le innumerevoli scuole organizzano corsi dedicati anche ai principianti.


Stand Up Paddle
Lago di Garda!
Considerato un ottimo antistress, nonché un esercizio completo per il corpo, lo stand up paddling è sempre più spesso praticato sul Lago di Garda. Al divertimento della canoa, unisce la sfida dell’equilibrio.
Moto d'acqua
ed è subito uno show!
Con 370 km2 di superficie il Lago di Garda è il paradiso per gli amanti delle Moto d’Acqua e dei Jet Ski. Offre la possibilità di navigare e praticare in assoluta sicurezza, offrendo ai rider paesaggi magnifici e scorci suggestivi.!


Kitesurf
al tramonto è magia!
Dove gli esperti possono divertirsi con evoluzioni di freestyle, i principianti possono farsi guidare dalle onde e dal vento, oltre che frequentare uno dei numerosi corsi. Sulle acque del Lago di Garda, il kitesurf è alla portata di tutti!
Wakeboard
Che tu voglia imparare, perfezionarti o raggiungere l’eccellenza questo è il posto giusto.
La spiaggia Galeazzi a Sirmione vi offre divertenti momenti di Wake board a Sirmione.Wake board per adulti e bambini a Sirmione presso la spiaggia galeazzi.


Diving
I fondali del Lago di Garda custodiscono tesori d’altri tempi.
Gli amanti delle immersioni sapranno che fare immersioni in acqua dolce è un buon modo per tenersi allenati o frequentare un corso per imparare ad immergersi pur non essendo in vacanza. Al Lago di Garda si possono trovare scuole di sub con interessanti corsi adatti sia a principianti sia a esperti per vogliono prendere un particolare brevetto o specialità.
Il Lago di Garda è il lago più grande d’Italia, la parte più a sud è quella più grande e arriva a una larghezza di 17,5 metri. Il punto più profondo del lago tocca i 346 metri e si trova nella zona tra Tignale e Castelletto. La superficie dell’acqua è a 65 mt medi sul livello del mare.